|
16 ottobre 2008
CITAZIONE DI OTTOBRE
Questo mese ho scelto un autore contemporaneo, molto conosciuto; sto parlando di Milan Kundera. Nell'eventualità che qualcuno sia interessato, l'estratto proviene da un saggio del Nostro: "L'arte del romanzo".
Ecco l'estratto:
Scelgo la parola
tenerezza. Ed esamino questa parola: che cos’è
in realtà la tenerezza? Arrivo ad una serie di risposte: la
tenerezza nasce nel momento in cui, rigettati sulla soglia dell’età
adulta, ci si rende conto con angoscia dei vantaggi dell’infanzia,
i vantaggi che da bambini non si potevano capire. E poi: la tenerezza
è l’orrore di fronte all’età adulta. E ancora
un’altra definizione: la tenerezza è il tentativo di creare
uno spiraglio artificiale in cui valga il patto di trattarsi l’un
l’altro come bambini.
|
|
|
|
|
|