|
8 dicembre 2008
RICETTA ALCOLICA N°2
Prosegue l'appuntamento con i visitatori (non necessariamente alcolizzati) di questa rubrica mensile. Stavolta il liquore in esame utilizza la liquirizia come ingrediente principale; la sua preparazione è più semplice, rispetto al liquore precedentemente consigliato (e che di certo avrete già tentato la preparazione :) ), poiché non si tratta di una crema e di conseguenza anche se lasciate troppo in ebollizione non succede niente di eccessivamente disastroso (il latte invece è infido in questi frangenti).
RICETTA
LIQUIRIZIA (NELLO)
Liquirizia
pura in tronchetti 80 g
Acqua 1
L
Alcool 95% 500 mL
Zuchero 800
g
Sciogliere, a fuoco dolce, lo zucchero nell’acqua. Mantenendo
sotto agitazione il tutto, mettere la liquerizia (se avete comprato i tronchetti della "Saila" buttateli pure via e procuratevene di migliori) ed attendere che si sciolga in
maniera ragionevole (andate pure ad occhio e non preoccupatevi se non si scioglie proprio tutto, un po' di residuo è normale).
Lasciar raffreddare, agitando di tanto in tanto. Unire
all’alcool e, se necessario, filtrare il residuo liquirizioso nel fondo della
pentola utilizzata. Si consiglia di consumare il liquore freddo.
Controindicazioni: siccome la liquirizia alza la pressione, se avete qualche problema di cuore (vale anche per gli innamorati) non consumare il prodotto mentre si sta facendo s....
liquirizia
liquore
ricetta
| inviato da Spara_Jurij il 8/12/2008 alle 12:42 | |
|
|
3 novembre 2008
RICETTA ALCOLICA DEL MESE
Questa rubrica mensile è rivolta a tutti quelli che vogliono avvicinarsi al sano mondo della produzione di alcolici in casa.Punto primo: a prescindere dalla quantità, il produrre alcolici NON è illegale, ma lo è venderli per fini di lucro! Tanto comprando la materia prima (alcool a 95%) si spendono già i quattrini relativi alla tassa da pagare allo stato.Punto secondo: il processo di preparazione è abbastanza elementare e veloce, per cui non serve essere cuochi provetti per potervi cimentare in imprese alcoliche.Punto terzo: se volete ricette di cucina andate dalla nonna o leggete qualche buon libro; nel mio blog non credo le troverete. Anche internet è un buon mezzo; a tal proposito vi consiglio questo sito (clicca sopra). Ovviamente tutte le ricette che propongo sono già state personalmente testate ed apprezzate :) Buona lettura!
RICETTA
LIQUORE AL CIOCCOLATO (CHRISTIAN)
Cacao
amaro 225 g
Latte
intero UHT 1,5 L
Alcool
95% 250 mL
Zucchero
800 g
Su
di una normale pentola “da pasta”, aggiungere al latte, lo
zucchero, ed iniziare a scaldare a fuoco lento. Una volta sciolto lo
zucchero, aggiungere il cacao ed iniziare ad agitare frequentemente,
per evitare la formazione di eventuali e spiacevoli grumi. Dopo che
si è prossimi all’ebollizione, spegnere il riscaldamento, ma
continuare ad agitare di tanto in tanto.
SOLO
quando la soluzione è a temperatura ambiente (altrimenti
evapora), aggiungere anche l’Alcool e mescolare il tutto.
Successivamente provvedere alla rarefazione dei propri freni
inibitori, mediante l’assunzione per endovena, o eventualmente per
via orale, del suddetto medicinale, attendendo con un fremito
d’impazienza l’effetto brezzitante desiderato. Tenere lontano
dalla portata dei bambini. Pena, detenzione cautelativa per 2
cioccolato di anni. Molto comodo per ubriacare e disinibire eventuali
ragazze in genere meno arrendevoli. Per qualsivoglia dubbio, insulto, suggerimento e quant'altro non vergognatevi a rivolgermi "commenti".
|
|
|
|
|
|